Ricerca sul Sito

Home

Psicologia & Psicoterapia

Percorsi di analisi individuale o di gruppo

Condivisione Emozionale

Il luogo per condividere le tue emozioni

Ritrovare Equilibrio

Ritrovare l'equilibrio dopo un momento di crisi

Lara Lorenzetti Psicologa e Psicoterapeuta a L'Aquila

Chi sono e di cosa mi occupo

Sono la Dott.ssa Lara Lorenzetti, Psicologa e Psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo (n°3016). Mi sono laureata in  Psicologia Applicata, Clinica e della Salute presso L’Università degli Studi dell’ Aquila e ho completato la specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica Individuale e di Gruppo a Roma.

Questo approccio pone al centro i vissuti dell’individuo e dedica particolare attenzione all’interazione tra paziente e terapeuta, con l’obiettivo di rispondere in modo efficace alle specifiche difficoltà portate in terapia.

La psicoterapia è un percorso di crescita: permette di acquisire maggiore consapevolezza del proprio mondo interno e di ritrovare equilibrio dopo momenti di crisi.

Gli effetti terapeutici della psicoterapia psicodinamica sembrano durare più a lungo rispetto ad altri tipi di trattamento e riguardano un ampio spettro di disturbi e condizioni psicopatologiche. Questo tipo di trattamento affonda le radici nella tradizione psicoanalitica e favorisce l’esplorazione di aspetti del funzionamento intrapsichico e relazionale non direttamente accessibili alla coscienza.

L’assunto fondamentale è che non è possibile comprendere o modificare comportamenti, pensieri e fantasie senza considerare le determinanti inconsce che influenzano ogni aspetto della vita dell’individuo.

Il presente, infatti, può essere compreso solo tenendo conto delle esperienze passate e dei vissuti infantili del soggetto.

Richiedi un appuntamento

Psicologa e Psicoterapeuta a L'Aquila

Dott.ssa Lara Lorenzetti

Psicologa e Psicoterapeuta a L'Aquila

Quando richiedere un consulto

In alcuni momenti della vita ci troviamo a fronteggiare sofferenze emotive o relazionali e può nascere la necessità di rivolgersi a un professionista.

La psicoterapia è un percorso di crescita che aiuta a conoscere meglio sè stessi, migliorare la qualità della vita e affrontare disagi che generano sofferenza.

 

Di seguito, alcune delle principali AREE DI INTERVENTO:

Aree di intervento

L’ansia è una condizione comune e fisiologica e coincide con con uno stato di allarme che si attiva in seguito ad una situazione percepita pericolosa e stressante.

Le dipendenze, comportamentali e da sostanze, appaiono come un palliativo rispetto a una sofferenza psichica pre-esistente e vengono utilizzate come una forma di “automedicazione”.

Aree di intervento

La somatizzazione è la tendenza a provare sofferenza psicologica sotto forma di sintomi fisici, indipendentemente dalla natura organica o funzionale dei sintomi stessi.

I disturbi del comportamento alimentare possono essere considerati una delle più frequenti manifestazioni psicopatologiche presenti in adolescenza e nel giovane adulto.

  • Ansia
  • Depressione
  • Fobie
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Anoressia
  • Bulimia
  • Dipendenze
  • Attacchi di panico
  • Disturbi dell'umore
  • Stress Post-Traumatico
  • Disturbi da sintomi somatici
  • Altri sintomi